Agenzy – Multipurpose WordPress Theme

Benvenuto nella documentazione di Agenzy Multipurpose WordPress Theme.
Pensato e progettato per le agenzie e i liberi professionisti, adatto a coloro che vogliono dare al proprio lavoro un nuovo spazio efficace e originale. Tramite il sistema di drag&drop integrato sarà l’utente a decidere quali sezioni utilizzare.

Installazione di Agenzy


To install Agenzy Theme go to "Appareance - Themes - Add New - Upload Theme", and upload the .ZIP file.

Puoi trovare il file .ZIP che contiene tutti i file necessari per l’installazione del tema nella cartella che hai scaricato da ThemeForest.

WordPress Documentation Add New Theme

Non resta che attivare il tema per completare l’installazione! Ora dovrai solo configurarlo correttamente.

Creazione delle pagine


Dopo aver installato e abilitato "Valeria" devi creare le pagine. Vai a "Pagine - Aggiungi nuovo".

  • Creazione Homepage. Crea una pagina e chiamala "Homepage", salvala utilizzando il modello "Home".
  • Creazione Blog. Crea una pagina e chiamala "Blog", salvala utilizzando il modello "Blog".
  • Creazione Portfolio. Crea una pagina e chiamala "Portfolio", salvala utilizzando il modello "Portfolio".
  • Creazione Archivi. Crea una pagina e chiamala "Archivi", salvala utilizzando il modello "Archivi".

Ora che abbiamo creato tutte le pagine necessarie impostiamo Homepage e Pagina Articoli:
- Vai a "Impostazioni - Lettura" - Seleziona "Una pagina statica (selezionata qui sotto)" - In Homepage seleziona "Homepage" - In Pagina articoli seleziona "Blog" e salva.

Impostazioni Menu


Ora siamo pronti per creare il menu principale. Dal pannello WordPress principale, vai su "Aspetto - Menu". Es: "Menu principale" (senza virgolette).
Aggiungi al menu le tue pagine preferite, per esempio: Homepage, Portfolio, Blog, Chi Siamo, Contatti. Ora seleziona "Top Primary Menu" e salva.

Ora siamo pronti per creare il Footer Menu. Vai su "Aspetto - Menu". Es: "Footer Menu".
Aggiungi al menu le tue pagine o link preferiti, per esempio: About, Policy, Support. Ora seleziona "Footer Menu" e salva.

Ora siamo pronti per creare il Large Message box blocks menu. Vai su "Aspetto - Menu". Es: "Introducing Agenzy Menu".
Aggiungi al menu le tue pagine preferite, per esempio: About, Policy, Support. Ora seleziona "Introducing Agenzy Menu" e salva.

Ora siamo pronti per creare il Blog Menu. Vai su "Aspetto - Menu". Es: "Blog Menu".
Aggiungi al menu i tuoi link preferito, per esempio:, categorie o pagine: Home, Portfolio, Blog, Contacts. Ora seleziona "Blog Menu" e salva.

Installazione Plugin


Agenzy richiede l’installazione di cinque plugin per funzionare. Per farlo devi andare in "Aspetto - Install Plugin".

  • BioTools
  • Contact Form 7
  • Multiple Post Thumbnails
  • RoyalSlider
  • Visual Composer (Optional)

WordPress Documentation Install Plugin

BioTools

Questo plugin attiva il Portfolio e altre opzioni.

Contact Form 7

Per creare il tuo modulo di contatto vai su "Contatti - Aggiungi nuovo" dal menu principale di WordPress e segui queste istruzioni:
Inserisci un titolo al tuo nuovo modulo di contatto e il seguente codice nel campo del modulo di contatto, come nella schermata qui sotto.

WordPress Documentation Contacts Form

Inserisci i seguenti codici nelle sezioni corrette:

WordPress Documentation Create New Form

Salva e copia il tuo modulo ID di Contact Form 7 (evidenziato in rosso verso l’alto nella schermata precedente).

Ora vai su "Aspetto - Widget" e attiva il widget "Contacts Area", questo widget è il tuo modulo di contatto. Usa il widget di testo per aggiungere questo shortcode:

contact-form-7 id="Tuo ID" title="Contacts Area"

In "Tuo ID" incolla l’ID generato.

WP Bakery - Visual Composer

Valeria è compatibile con WP Bakery - Visual Composer.

Con questo plugin puoi creare pagine da zero o inserire i tuoi elementi nella tua pagina usando il plugin all’interno della pagina usando l’edito
In HomePage puoi decidere la posizione dei nuovi elementi attraverso il pannello Drag&Drop. Questi saranno integrati insieme agli altri blocchi di Agenzy.

Multiple Post Thumbnails

Questo plug-in attiva le miniature multiple nell’articolo post e nell’articolo del portfolio.

RoyalSlider

*IMPORTANTE* Vai a "Royal Slider - Impostazioni" e seleziona "On every page (overrides all other options)"

WordPress Documentation RoyalSlider Settings

Esempio di testo e shortcode in RoyalSlider

WordPress Documentation RoyalSlider Example

Home Slider

Vai a "RoyalSlider - Aggiungi nuovo". Crea un nuovo slider "Custom". Chiamalo "Home Slider".
È molto importante seguire le impostazioni per visualizzare tutto correttamente:

  • General Option: Default
  • Skin: Homepage Slider
  • Size & Scaling:
    • Width: 100%;
    • Height: empty;
    • Auto scale slider: check;
    • Base width: 2560;
    • Base height: 1080;
    • Auto height: uncheck;
    • Slides spacing: 0;
  • Image Options:
    • Image scale mode: Fill the area;
    • Image align center: check;
    • Image scale padding: 0;
    • Lazy-loading: uncheck;
    • Main image width 2560;
    • Main image height 1440;
    • Thumb image width: empty;
    • Thumb image height: empty;
  • Bullets: None

Aggiungi le tue diapositive e salva.

Vai su "Aspetto - Widgets" e abilita lo slideshow.

Impostazioni Blog Slider

Vai su "RoyalSlider - Aggiungi Nuovo". Crea un nuovo slider "WordPress Gallery". Chiamalo "Blog Slider". È molto importante seguire le impostazioni per visualizzare tutto correttamente:
Questo slider viene utilizzato per aggiungere una galleria personalizzata sul blog. Segui le istruzioni per l’uso corretto di RoyalSlider nei post.

  • General Option: Default
  • Skin: Blog Slider
  • Size & Scaling:
    • Width: 100%;
    • Height: empty
    • Auto scale slider: check;
    • Base width 800;
    • Base height 400;
    • Auto height: uncheck;
    • Slides spacing: 0
  • Image Options:
    • Image scale mode: Fill the area;
    • Image align center: check;
    • Image scale padding: 0;
    • Lazy-loading: uncheck;
    • Main image width empty;
    • Main image height empty;
    • Thumb image width: empty;
    • Thumb image height: empty;
  • Bullets: None

Salva.

Testimonial Slider

Vai su "RoyalSlider - Aggiungi Nuovo". Crea un nuovo slider "Custom". Chiamalo "Testimonial Slider".
È molto importante seguire le impostazioni per visualizzare tutto correttamente:

Questo slider è usato per aggiungere testimonianze sulla sezione delle recensioni dei clienti.

  • General Option: Default
  • Skin: Testimonial Slider
  • Size & Scaling:
    • Width: 100%;
    • Height: empty;
    • Auto scale slider: uncheck;
    • Auto height: check;
    • Slides spacing: 0;
  • Image Options:
    • Image scale mode: Fill the area;
    • Image align center: uncheck;
    • Image scale padding: 0;
    • Lazy-loading: uncheck;
    • Main image width empty;
    • Main image height empty;
    • Thumb image width: empty;
    • Thumb image height: empty;
  • Bullets: None
  • Arrows: check
  • Auto hide arrows: uncheck
  • Remove on touch devices: check

Salva.

Testimonial Carosello

Vai su "RoyalSlider - Aggiungi Nuovo". Crea un nuovo slider "Custom". Chiamalo "Testimonial Carousel".
È molto importante seguire le impostazioni per visualizzare tutto correttamente:

Questo slider è usato per aggiungere i loghi dei partner sulla sezione delle recensioni dei clienti.

  • General Option: Last Option
  • Skin: Testimonial Carousel
  • Size & Scaling:
    • Width: 100%;
    • Height: 60px;
    • Auto scale slider: uncheck;
    • Auto height: uncheck;
    • Slides spacing: 0;
  • Image Options:
    • Image scale mode: No scaling;
    • Image align center: check;
    • Image scale padding: 0;
    • Lazy-loading: uncheck;
    • Main image width empty;
    • Main image height empty;
    • Thumb image width: empty;
    • Thumb image height: empty;
  • Bullets: none
  • Nearby slides
    • Nearby slides: check
    • Crop slides: check
    • Center area ratio: 0,15
    • Center curr slide: check
    • Breakpont: 1150
    • BP-center area ratio: 0,6
    • Navigate by center click: uncheck

Salva.

Esempio di testo e shortcode in Testimonial RoyalSlider

WordPress Documentation testimonial Shortcode

Portfolio Slider

Vai su "RoyalSlider - Aggiungi Nuovo". Crea un nuovo "WordPress Gallery". Chiamalo "Portfolio Slider".
È molto importante seguire le impostazioni per visualizzare tutto correttamente:

Questo slider viene utilizzato per aggiungere una galleria personalizzata sugli articoli del portfolio. Segui le istruzioni per l’uso corretto di RoyalSlider nei post.

  • General Option: Default
  • Skin: Blog Slider
  • Size & Scaling:
    • Width: 100%;
    • Height: 700px;
    • Auto scale slider: check;
    • Base width 1172;
    • Base height 700;
    • Auto height: uncheck;
    • Slides spacing: 0;
  • Image Options:
    • Image scale mode: Fill the area;
    • Image align center: check;
    • Image scale padding: 0;
    • Lazy-loading: uncheck;
    • Main image width empty;
    • Main image height empty;
    • Thumb image width: empty;
    • Thumb image height: empty;
  • Bullets: None

Salva.

Blog Slideshow

Vai su "RoyalSlider - Aggiungi Nuovo". Crea un nuovo "Custom". Chiamalo "Blog Header Slideshow".
È molto importante seguire le impostazioni per visualizzare tutto correttamente:

Questo slider è usato per aggiungere immagini sul blog slideshow.

  • General Option: Default
  • Skin: Blog Header Slideshow
  • Size & Scaling:
    • Width: 100%;
    • Height: empty;
    • Auto scale slider: check;
    • Base width: 2560;
    • Base height: 730;
    • Auto height: uncheck;
    • Slides spacing: 0;
  • Image Options:
    • Image scale mode: Fill the area;
    • Image align center: check;
    • Image scale padding: 0;
    • Lazy-loading: uncheck;
    • Main image width 2560;
    • Main image height 1450;
    • Thumb image width: empty;
    • Thumb image height: empty;
  • Bullets: None
  • Arrows: check
  • Auto hide arrows: check
  • Remove on touch devices: check

Salva.

Esempio di Widget


WordPress Documentation Widgets

Creazione di un articolo blog


In Agenzy, il blog è rappresentato dalla "Pagina Blog". Agenzy ha sette tipi di formato articoli: Standard, Audio, Immagine, Video, Galleria, Link e Citazione. Ognuno con il proprio stile e funzionalità.

Il blog post verrà scritto nell’editor predefinito di WordPress, utilizzando la sezione: "Articoli - Aggiungi nuovo".
Il riassunto è utilizzato per shortcode come video e galleria.

Per la migliore visualizzazione dei post con un formato speciale, dovrai seguire alcuni semplici passaggi.

Articolo Galleria

Lo Shortcode della Galleroa sarà sulla prima riga (aggiungi royalslider="2" per abilitare la skin, dove "2" è uguale al ID del tuo slider blog), appena sotto andrà il testo senza la necessità di formattazioni speciali.

WordPress Documentation Gallery Blog Post

Articolo Citazioni

Il testo deve essere inserito tra:

<blockquote> Your Content </blockquote>

La prima riga è la citazione, la seconda è l’autore. Apri il tag e scrivi la citazione. Nuova riga, scrivi l’autore e chiudi il tag.

WordPress Documentation Quote Post Shortcode

Creazione di un Post Portfolio


Agenzy ha due diversi stili per visualizzare le singole pagine del portfolio. Selezionabili dal "BioLab - Customize Theme".
Gli articoli saranno scritti nell’editor di WordPress dalla sezione: "Portfolio - Aggiungi Nuovo". Puoi inseire una immagine in evidenza, un riassunto, varie categorie, clienti, abilità e tags.

Per una migliore visualizzazione dei post con un formato speciale, dovrai seguire alcuni semplici passaggi.

Articolo Portfolio

Appena sotto andrà il testo senza la necessità di formattazioni speciali.
(Facoltativo) aggiungi lo Shortcode per visualizzare la sezione in cui scrivere il nome del cliente e le varie abilità.

WordPress Documentation Project Post

Sezione Staff


Inserisci i membri del tuo staff in questa sezione

Facoltativamente, è possibile inserire i social network di ciascun membro utilizzando i campi personalizzati con il seguente nome di sintassi: Team Social "company name" - value "company name". Example: name: Team Social Dribbble value: dribbble.

Social Network Disponibili

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Instagram
  • Google+
  • Vimeo
  • Behance
  • Pinterest
  • Flickr
  • Tumblr
  • YouTube
  • RSS

WordPress Documentation Custom Post Team

Sezione Servizi


Inserisci i tuoi servizi in questa sezione

Posiziona le icone servizi, per la versione 1, utilizzando i campi personalizzati con il seguente nome di sintassi: Logo Service Box V1 - Value: link immagine

Posiziona le icone servizi in hover, per la versione 1, utilizzando i campi personalizzati con il seguente nome di sintassi: Logo Service Box V1 Hover - Value: link immagine

Posiziona le icone servizi, per la versione 2, utilizzando i campi personalizzati con il seguente nome di sintassi: Logo Service Box - Value: link immagine

WordPress Documentation Custom Post Services

Sezione Obbiettivi Ottenuti


Inserisci le tue pietre miliari in questa sezione

Inserire il valore dei risultati utilizzando i campi personalizzati con il seguente nome sintassi: Achievement Numbers - Value: numero

Posiziona le icone dei risultati utilizzando i campi personalizzati con il seguente nome sintassi: Logo Achievement Box - Value: link immagine

WordPress Documentation Custom Post Achievements

WPML Compatibility (English Only)


Here is what you need to know on turning Agenzy multilingual with WPML.

First, you need to to purchase a recent version of WPML, including the String Translation and Translation Management modules.

Setup

Install and activate the core WPML plugins (WPML Multilingual CMS, WPML String Translation, WPML Translation Management), and then other WPML plugins that may depend on them.

Set up WPML from WPML - Languages. See WPML Getting Started Guide for complete reference, but the initial simple three-step setup is self-explanatory, asking you to choose your default language, a set of active languages, and a language selector.

Translating Pages, Posts and other post types

To translate a page you need to go to Wp admin - Pages and in the list you will see columns for each active language, with a pencil icon (for "edit translation") or a "+" icon (for "add translation") next to each page. Go ahead and edit or add the translated page for "Home Default".

Translating custom post types and taxonomies

Agenzy comes with extra custom post types such as portfolios and testimonials, and custom taxonomies. In order to get a similar interface for translation/duplication as for posts and pages, you need to go to WPML - Translation Management, and select the tab "Multilingual Content Setup".

Translating Menus and Language Switcher in Header

WPML can synchronize menus for you. This means that if some entries, for example some pages, posts or categories, are in the English menu, WPML can generate and keep in synch menus for other languages pointing to the translated versions of these pages, posts or categories.

From WordPress Appearance - Menus you can see your existing menus and add menu translations and synchronize menus across translations.

Translating theme texts and other strings in your site

To translate strings you need to follow the procedure for Theme and Plugin Localization. Go to WPML - Theme and Plugin Localization, and click on "Scan the theme for strings" and you will see theme strings and which ones are translated or not.

Useful links

How to set and translate main features of the theme/plugin.

Using translation management http://wpml.org/documentation/translating-your-contents/using-the-translation-editor

Translation Management & Features http://wpml.org/documentation/translating-your-contents/using-the-translation-editor/translation-management-features

Translating URL slugs http://wpml.org/documentation/getting-started-guide/translating-page-slugs

An example of how the client can translate strings coming from the theme/plugin

How to scan strings coming from the theme/plugin http://wpml.org/documentation/getting-started-guide/theme-localization

How to translate strings using String Translation http://wpml.org/documentation/getting-started-guide/string-translation

If adjustment is needed for WPML language switcher please also add this http://wpml.org/documentation/getting-started-guide/language-setup/custom-language-switcher

Personalizzazioni e Shortcode


Al momento Agenzy supporta gli shortcode: customizable buttons, inclusi appstore and playstore buttons.

Pulsanti

I pulsanti possono essere inseriti nell’editor di testo quando si crea l’articolo con la seguente sintassi: color-button name="Text" url="Link"
Attualmente sono disponibili dieci colori: bianco, rosso, nero, grigio, blu, giallo, viola, azzurro, turchese, verde e arancione.

WordPress Documentation Buttons

CSS Personalizzato

In quest’area puoi cambiare i colori e lo stile delle altre sezioni di Agenzy.
Vai in "BioLab Customize Theme - Styling" e aggiungi il tuo CSS preferito.

Font Style

Agenzy supporta molti Font di Google, puoi scegliere il tuo preferito attraverso quest’area.
Vai in "BioLab Customize Theme - Styling" e scegli il tuo font preferito.

Come Aggiornare Agenzy Multipurpose WordPress Theme


Per aggiornare Agenzy decomprimere il nuovo file scaricato, e all’interno, troverete "agenzy.zip".

Unzip "agenzy.zip". Apri il tuo programma FTP preferito e naviga nella seguente directory: "/wp-content/themes/agenzy" eliminare tutti i file e le cartelle in questa directory e sostituirli con tutti i file e le cartelle da "agenzy.zip".

*IMPORTANTE* Tutti i tuoi contenuti e le tue impostazioni sono memorizzate nel database di WordPress, quindi cancellare i vecchi file non comporterà nessuna perdita di dati.